News2023-07-21T12:35:53+02:00

Tutte le news

Eletto il nuovo CD SICP 2024-25

28 Settembre 2023|

L'Assemblea annuale dei soci SICP che si è tenuta in occasione del XXVIII Congresso Nazionale dello scorso 21 e22 settembre ospitato a Riva del Grada dal Dr Fabrizio Cortese e dal Dr Domenico Mercurio ha eletto il nuovo Consiglio Direttivo della nostra società che entrerà in carica a partire dal prossimo 1 gennaio. Buon fine mandato al "vecchio" CD e buon lavoro al "nuovo" CD! Il nuovo Consiglio è così [...]

Migliore Comunicazione Specializzandi 2023 Luca Berveglieri

28 Settembre 2023|

Complimenti a Luca Berveglieri dell'IRCCS Istituto Ortopedico Rizzoli  che con la comunicazione "Scaffold di acido ialuronico con concentrato midollare per il trattamento delle lesioni osteocondrali dell’astragalo: risultati duraturi ad un follow-up minimo di 10 anni?" ha vinto uno dei due premi come 𝗠𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗿𝗲 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗦𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝗻𝗱𝗶 al XXXVIII Congresso della Società Scientifica SICP  

Migliore Comunicazione Specializzandi 2023 Elena Artioli

28 Settembre 2023|

Complimenti a Elena Artioli dell'IRCCS Istituto Ortopedico Rizzoli  che con la comunicazione "𝘋𝘳𝘦𝘯𝘢𝘨𝘨𝘪𝘰 𝘰 𝘯𝘰𝘯 𝘥𝘳𝘦𝘯𝘢𝘨𝘨𝘪𝘰 𝘥𝘰𝘱𝘰 𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘰𝘵𝘦𝘴𝘪 𝘥𝘪 𝘤𝘢𝘷𝘪𝘨𝘭𝘪𝘢?" ha vinto uno dei due premi come 𝗠𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝗿𝗲 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗦𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝗻𝗱𝗶 al XXXVIII Congresso della Società Scientifica SICP  

XXXVIII CONGRESSO NAZIONALE SICP

29 Marzo 2023|

21/22 settembre 2023, Riva Del Garda Centro Congressi - Apertura Call for Abstract e iscrizioni Il XXXVIII Congresso Nazionale SICP "La Patologia Cartilaginea della Caviglia: dalla biologia al metallo" è in calendario a Riva Del Garda Centro Congressi il 21/22 settembre 2023. Consulta il sito dell'evento per tutte le informazioni www.sicp2023.it   SCARICA LA CALL FOR ABSTRACT INVIA IL TUO LAVORO  ISCRIVITI AL CONGRESSO

ALLUCE RIGIDO

20 Marzo 2023|

L’alluce è costituito da due falangi collegate tra loro da un’articolazione interfalangea (IF) ; la prima falange dell’alluce si articola a sua volta con il I° metatarsale tramite l’articolazione metatarso-falangea (MF) che è l’articolazione responsabile del movimento di flessione ed estensione dell’alluce. Il termine “alluce rigido” indica l’artrosi dell’articolazione metatarso-falangea. L’artrosi è caratterizzata da una progressiva usura della cartilagine articolare che comporta un graduale irrigidimento dell’articolazione. DEFINIZIONE L’alluce è costituito [...]

INSTABILITA’ DI CAVIGLIA

20 Marzo 2023|

La distorsione di caviglia è uno dei traumi più frequenti che possono accadere nel corso della vita quotidiana. In più dell’80% dei casi viene interessato il comparto esterno della caviglia (legamento peroneo-astragalico anteriore, posteriore e peroneo-calcaneare). Il trattamento conservativo in acuto risolve la gran parte dei traumi. Tuttavia in alcuni casi (fino al 20%) potrebbe svilupparsi una instabilità, specie a seguito di traumi ripetuti. Anatomia Il comparto legamentoso laterale della [...]

TENDINOPATIA INSERZIONALE ACHILLEA

20 Marzo 2023|

La tendinopatia inserzionale achillea è una degenerazione delle fibre del tendine di Achille alla sua inserzione nell’osso del calcagno; può essere associata con l’infiammazione di una borsite retro calcaneare o della guaina tendinea nella stessa area. Cause La causa è una degenerazione del tendine; l’area diventa infiammata e tumefatta. Il paziente medio è all’incirca quarantenne, con vita quotidiana attiva. Le condizione associate con un rischio maggiore includono un piede cavo, [...]

BUNIONETTE

20 Marzo 2023|

È una prominenza dolorosa della parte laterale del piede in corrispondenza del V dito. Con il passare del tempo può peggiorare e talvolta associarsi a un alluce valgo. Il dolore è causato dallo sfregamento della prominenza ossea contro le calzature portando a una infiammazione della pelle. TRATTAMENTO CONSERVATIVO Il trattamento conservativo è volto a limitare lo sfregamento della pelle contro la scarpa che dovrà essere larga sulla punta. TRATTAMENTO CHIRURGICO [...]

MORBO DI HAGLUND

20 Marzo 2023|

La deformità di Haglund è un ingrossamento osseo (iperostosi) nella parte posteriore del tallone in corrispondenza dell’inserzione del tendine di Achille sul calcagno. Cause Quest’area tra tendine ed osso, che è normalmente molto sottile e quasi virtuale, si può infiammare a causa dell'aumento di attrito tra il calcagno e il tendine di Achille. Non è sempre chiaro quanto di questo problema al tendine d'Achille sia dovuto alla deformità di Haglund. [...]

Incontra oltre 300 colleghi che operano nel tuo settore

Entra a far parte di SICP e scopri subito come migliorare la tua carriera professionale.

Torna in cima